Stai aprendo un nuovo centro estetico oppure vuoi rinnovarne il design? Scopri i 4 punti principali da seguire per scegliere lettini per estetista adatti alle tue esigenze e alle esigenze dei tuoi clienti!

1) Considerare il rapporto qualità/prezzo

Al giorno d’oggi tutti i più grandi negozi online come Amazon, vendono lettini per estetista a prezzi minori; ma siamo sicuri che qualitativamente, valgono come quelli proposti da aziende specializzate nello styling e nella personalizzazione del lettino stesso Made in Italy?

Secondo il nostro punto di vista (facciamo questo lavoro dal 1994) e soprattutto secondo il punto di vista dei nostri clienti, è stata un’esperienza positiva acquistare i lettini per estetista da un negozio competente come il nostro, piuttosto che comprarli a “scatola chiusa” come sui principali siti di prodotti online, scopri di più sui nostri arredamenti per centri estetici.

2) Dimensioni lettino estetista e ambiente centro estetico

Una volta compresa l’importanza della qualità del lettino, è molto importante scegliere lettini per estetista che si possono integrare alla perfezione nel tuo centro estetico.
Come già accennato in precedenza, per il tuo centro estetico devi puntare alla qualità, quindi, prima di parlare di dimensioni del lettino e dell’ambiente, parliamo di compatibilità con il salone in generale: cerca di comprare e scegliere lettini per estetista che entrino in sintonia con la colorazione dell’ambiente del centro estetico, mantenere un’atmosfera inerente aiuterà i tuoi clienti ad “entrare nel mood” dell’ambiente che li circonda .

Altrettanto importante però è la comodità del lettino interfacciata con la cabina estetica, le misure del lettino da estetista dovranno essere scelte in base alla grandezza del tuo centro estetico, in modo tale da poter far accomodare liberamente il tuo cliente e da far muovere comodamente il professionista.
Dimensioni lettino da massaggio: Maggiormente devi basarti sulla larghezza del lettino, se troppo largo, potrebbe ingombrare la stanza e creare scomodità. Ricorda che l’esperto di massaggi deve muoversi in un ambiente comodo, per migliorare l’esperienza del cliente, ma anche per migliorare la sua efficienza.

 

3) Tieni in considerazione i vari optional da abbinare

I lettini per estetista forniscono il loro massimo rendimento in unione ai vari optional che si possono interfacciare con il lettino stesso. Qui sotto ti abbiamo elencato i migliori optional disponibili che possono fornire un perfetto supporto all’estetista.

  • Manicure: Poltrona con tavolino per manicure integrato, per la massima efficienza senza rinunciare alla comodità.
  • Pedicure: Poltrona pedologica, comoda e compatta, relax assoluto per il cliente e praticità di utilizzo da parte dell’estetista.
  • Mobili: Si può passare dagli armadietti, agli armadi più grandi, ai mobili per esposizione, oppure mobili più funzionali come i tavoli per manicure o tavoli con rotelle.
  • Carrelli: I carrelli per estetista sono molto importanti per un buon supporto al professionista estetico, forniscono appoggio per i vari strumenti e prodotti che usa, senza intaccare gli spazi del cliente, tutto questo, potendo spostare tranquillamente il carrello dove desidera.
  • Sgabelli: Gli sgabelli per estetista forniscono una seduta particolare e personalizzata (in base alla forma dello sgabello stesso) all’estetista, in questo modo è in grado di operare in posizioni differenti, senza rinunciare alla comodità e alla postura.

Noi forniamo questi, e molti altri optional, visita i nostri cataloghi!

4) Considera varie scelte di materiali

I lettini per estetista sono uno degli strumenti indispensabili per un buon centro estetico, abbiamo già trattato l’aspetto visivo e i vari optional ad esso correlati, adesso spingiamoci nelle caratteristiche più funzionali.
I lettini per estetista devono garantire un elevato comfort sia al cliente che al parrucchiere, per ottenere queste caratteristiche, il lettino deve essere composto da vari materiali, in base alla funzione ad esso destinata.
Per prima cosa, l’importanza dell’imbottitura dei lettini per estetista è essenziale, le migliori sono quella in gomma piuma o quella in memory foam, forniscono elevato comfort anche nelle sessioni più lunghe e hanno un elevato tasso di durevolezza nel tempo, attenzione però, alcuni trattamenti hanno bisogno di lettini per estetista più “solidi”, quindi in quel caso, è meglio acquistarne uno con imbottitura più dura.

Il materiale per il rivestimento migliore è sicuramente la pelle, crea il “best comfort” per il cliente, sia quando è rivolto con la schiena appoggiata al lettino, sia quando è rivolto con il viso verso il lettino, nell’apposito alloggio per la testa. Anche la posizione da seduti è importante, infatti questi due materiali elencati in precedenza, si adattano perfettamente al nostro peso e non si deformano facilmente.
Noi forniamo installazione e personalizzazione di lettini per estetista, vuoi provare il nostro servizio? contattaci.

Condividi