Per abbellire un design salone parrucchiere non sempre basta la scelta delle poltrone o dei mobili.
Per donargli una personalità unica e caratteristica, bisogna selezionare accuratamente ogni singolo oggetto di arredo, che fornisca i dettagli giusti e che renda molto più accattivante il design del tuo salone.

Design saloni parrucchieri: Un tocco di arte in più

Ogni ambiente, se ci pensi, anche quello di casa, viene abbellito molto spesso con foto o quadri posizionate su mobili. Lo stesso principio funziona anche con il tuo design di arredamenti parrucchieri, basta non esagerare e attenersi al “modello di arte” che si sta utilizzando all’interno del salone stesso. Per non sbagliare, scegli dei quadri, delle foto o dei mobili con una tipologia di colore ben definita, così che si possano abbinare bene ai colori già presenti nel negozio da parrucchiere.

Non pensare solo all’utilità pratica

Molti oggetti all’interno del tuo negozio da parrucchiere sicuramente hanno un’utilità pratica; per quanto riguarda gli oggetti di arredamento che abbelliscono il salone bisogna trascurare l’utilità pratica di quest’ultimi, ma considerare l’utilità che avranno se messi in armonia con il resto degli oggetti del salone.

Un esempio perfetto che molti nostri clienti usano nei loro design per saloni da parrucchiere sono le piante: senza di esse, il salone rimarrebbe freddo e con poca personalità, ovviamente dipende molto dal tipo di design a cui si vuole puntare, ecco perché se il tuo obiettivo è abbellire un salone con design minimalista, dovrai usare pochi oggetti e disposti con giusto criterio all’interno della stanza.

Coerenza con l’ambiente circostante

Tieni in considerazione sempre l’ambiente che hai già a disposizione, e in base a quello acquista gli oggetti di arredamento per abbellirlo, non devono piacerti gli oggetti singoli, ma devono essere armoniosi con la superficie dove vengono posizionati e con gli oggetti che gli stanno intorno.

In questo modo si valorizzano tutti gli arredi e il cliente sicuramente riuscirà a creare un legame visivo con essi e con quello che li circonda, fornendo qualità allo spazio circostante del tuo salone per parrucchiere.

Abbinare i colori al Design salone parrucchiere

Tutti i componenti di design del negozio parrucchiere devono seguire un unico stile per favorire l’armonia di forme, colori e giochi di luce nel locale. Cerca di adattarti il più possibile allo stile che possiede già il tuo salone, ecco alcuni consigli per scegliere le giuste tonalità di colore:

  • Se il tuo salone ha uno stile classico, scegli delle tonalità scure per il tuo arredamento.
  • Se il tuo salone ha uno stile minimal, focalizzati a un contrasto netto di colori, scegli delle tonalità fredde monocromatiche se le tue pareti solo di colori vivaci; scegli delle tonalità accese se le tue pareti sono di colore freddo.
  • Se il tuo salone ha uno stile moderno, scegli delle tonalità vivaci, con giochi di colori o sfumature (però non esagerare, rispetta comunque con criterio le tonalità).
  • Se il tuo salone ha uno stile orientale, scegli delle tonalità calde con sfumature.

 

Non dimenticarti del target in base ai design saloni parrucchieri

Se stai arredando da zero oppure stai rinnovando il tuo design da parrucchiere, come prima regola, metti in primo piano il tuo cliente e mettiti nei suoi panni; tutti i tuoi clienti non hanno gli stessi gusti, ma avrai certamente pensato al target che deve entrare nel tuo salone e quindi i gusti che piacciono ai tuoi clienti.

Abbiamo notato, grazie ai nostri clienti, come si tende a cambiare target nel tempo, per svariati motivi. Ecco spiegato perché in questi casi, è importante cambiare arredamento, bisogna adattare il nuovo ambiente al nuovo target; come fare? richiedi una visita nel nostro showroom e tocca con mano i nostri prodotti!

Condividi